Banca dati delle schede di sicurezza – Elementi dell’etichetta della scheda di sicurezza Conformemente all’allegato II del regolamento (UE) n. 2015/830 (28 maggio 2015), nella sezione 2.2 di una scheda di dati di sicurezza sono richiesti i seguenti elementi di etichettatura: pittogramma di pericolo(i) parola/e di avvertenza indicazione di…
MSDS-Europe – Materiale di base utile e guide per le schede di dati di sicurezza – Abbreviazioni e acronimi nelle schede di dati di sicurezza Nelle schede di dati di sicurezza (SDS) è richiesto, in particolare nella Sezione 16 (“Altre informazioni”), di includere una legenda che spieghi tutte le abbreviazioni e…
Casi speciali e buone prassi MSDS-Europe – Materiale di base utile e guide per le schede di dati di sicurezza – Preparazione delle schede di dati di sicurezza (SDS) Parte 5: Casi speciali e buone prassi In questa parte conclusiva, affrontiamo alcuni fattori aggiuntivi e casi particolari che possono…
Le restanti sezioni della SDS (9–16) MSDS-Europe – Materiale di base utile e guide per le schede di dati di sicurezza – Preparazione delle schede di dati di sicurezza (SDS) Parte 4: Le restanti sezioni della SDS (9–16) Le sezioni 9–16 della SDS forniscono ulteriori informazioni essenziali sulle proprietà…
Le prime 8 sezioni della SDS in dettaglio MSDS-Europe – Materiale di base utile e guide per le schede di dati di sicurezza – Preparazione delle schede di dati di sicurezza (SDS) Parte 3: Le prime 8 sezioni della SDS in dettaglio Nelle parti precedenti abbiamo discusso perché è…
Responsabilità e processo di compilazione della SDS MSDS-Europe – Materiale di base utile e guide per le schede di dati di sicurezza – Preparazione delle schede di dati di sicurezza (SDS) Parte 2: Responsabilità e processo di compilazione della SDS Nella prima parte della serie (Redazione delle SDS –…
Introduzione e contesto normativo MSDS-Europe – Materiale di base utile e guide per le schede di dati di sicurezza – Preparazione delle schede di dati di sicurezza (SDS) Parte 1: Introduzione e contesto normativo Che cos’è una scheda di dati di sicurezza (SDS)? Una scheda di dati di sicurezza…
Scheda di dati di sicurezza base delle conoscenze – Condizioni alle quali deve essere fornita una scheda di dati di sicurezza Il foglio di dati sulla sicurezza deve essere fornito al cliente se una sostanza o una miscela è pericolosa, contiene determinate sostanze o se il cliente lo richiede. Gli…
Scheda di dati di sicurezza base delle conoscenze – Periodo di validità di una scheda di sicurezza Una revisione o aggiornamento di una SDS è essenziale per garantire che le informazioni contenute nel documento siano accurate e aggiornate. Periodo di validità Revisione della scheda di sicurezza Regole per le…
MSDS-Europe – Scheda di dati di sicurezza base delle conoscenze – Definizione di scheda di sicurezza Definizione di scheda di sicurezza Una scheda di sicurezza (SDS) è un documento che fornisce informazioni complete sulla composizione, proprietà fisiche e chimiche, effetti sulla salute e impatti ambientali di una sostanza o miscela….
Scheda di dati di sicurezza base delle conoscenze – Etichetta CLP, etichettatura in pratica I prodotti soggetti alla sicurezza chimica devono essere etichettati in conformità al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP). Obbligo di etichettatura Se la sostanza o la miscela stessa sono classificate come pericolose secondo il regolamento CLP Se…
Base dati delle schede di dati di sicurezza – Elementi di forma e contenuto d’una scheda di dati di sicurezza (UE) 2020/878 Una scheda di dati di sicurezza deve fornire informazioni sui pericoli nonché su conservazione, impiego e smaltimento sicuri di una sostanza o di una miscela. Il possesso…
Raccolta di simboli di pericolo DPD (non più in vigore dal 1 giugno 2017).
Richiesta preventivo online per i servizi di schede di dati di sicurezza. Preventivo inviato entro 24 ore.
Elenco completo delle indicazioni di pericolo (frasi H) in base al regolamento CLP.
Il nostro servizio di creazione schede di dati di sicurezza è facoltativo nel caso dei prodotti cosmetici. Non è obbligatorio creare una scheda di dati di sicurezza per i prodotti cosmetici, ma in molti casi può essere un mezzo di comunicazione adatto considerando la sicurezza sul luogo di lavoro.
Creazione della bozza dell’etichetta CLP per sostanze chimiche e miscele. Traduzione della bozza dell’etichetta in tutte le lingue dell’UE.
I nostri servizi rapidi: traduzione o revisione della scheda di dati di sicurezza e creazione della bozza dell’etichetta. Entro 72 ore.
Il nostro servizio di revisione e aggiornamento della scheda di dati di sicurezza è fatto per garantire che le schede di dati di sicurezza siano conformi alle normative vigenti.
Materiale di base utile per l’attuazione pratica dell’obbligo di etichettatura ai sensi del regolamento CLP.
Elenco completo delle frasi R e delle frasi S.
Elenco completo delle indicazioni di precauzione secondo il regolamento CLP.
Un nostro articolo su vantaggi e svantaggi dei software di creazione delle schede di dati di sicurezza.
Descrizione del processo lavorativo che la nostra società usa per la traduzione delle schede di dati di sicurezza
Una raccolta di materiale e guide utili per l’interpretazione e la preparazione delle schede di dati di sicurezza.
Il nostro servizio di creazione di schede di dati di sicurezza. Potrebbe rendersi necessario creare una nuova scheda di dati di sicurezza soprattutto nel caso di miscele di produzione o di attività d’importazione.
Servizi relativi alla traduzione delle schede di dati di sicurezza Traduzione in tutte le lingue dell’UE. Tener conto del contenuto e delle specifiche di formato d’una scheda di dati di sicurezza durante il processo di traduzione garantisce un’adeguata qualità professionale.
ToxInfo Kft. è presente nell’ambito della sicurezza chimica da più di 17 anni. Familiarizzate con la nostra società, i nostri servizi di sicurezza chimica e i numerosi articoli professionali utili e materiale di base.