Pittogrammi di pericolo secondo il Regolamento CLP.

Base delle conoscenze della scheda di dati di sicurezza – Pittogramma di pericolo

 

I pittogrammi di pericolo in generale

Un pittogramma di pericolo è una rappresentazione grafica di un pericolo specifico.
Di conseguenza la classificazione della sostanza o miscela determina i pittogrammi di pericolo che vengono visualizzati sull’etichetta, come indicato nelle parti 2 (rischi fisici), 3 (rischi per la salute) e 4 (rischi ambientali) dell’Allegato I al CLP (Articolo 19 CLP).

L’applicabilità dei pittogrammi di pericolo in base alla classe di pericolo specifica e alla categoria di pericolo può essere trovata anche nell’Allegato V al CLP.

 

Pittogramma di pericolo sull’etichetta

Il colore e la presentazione delle etichette devono consentire di visualizzare chiaramente il pittogramma di pericolo e il relativo sfondo. I pittogrammi di pericolo hanno la forma di un quadrato in un punto (a forma di rombo) e devono avere un simbolo nero su uno sfondo bianco con bordo rosso (sezione 1.2.1 dell’Allegato I al CLP).

Ogni pittogramma di pericolo deve coprire almeno un quindicesimo della superficie dell’etichetta armonizzata, ma la superficie minima non deve essere inferiore a 1 cm2.

 

Uso dei pittogrammi di pericolo nel processo di classificazione CLP

Ai sensi dell’articolo 19 del Regolamento (CE) 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio di sostanze e miscele, che emenda e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e il regolamento emendante nella classificazione CLP devono essere utilizzati i seguenti pittogrammi di pericolo.

 

Pittogrammi di pericolo CLP

 

Scaricare pittogrammi di pericolo

Cliccare sull’immagine appropriata per visualizzarla in dimensioni maggiori o scaricare il pittogramma di pericolo.

 

Consulenza online gratuita

Se non hai trovato le informazioni che cercavi sul nostro sito, puoi inviare direttamente le tue domande sulle schede di dati di sicurezza al nostro esperto.

Per inviare le domande, utilizza l’apposita applicazione per l’invio dei messaggi:

Chiedete al nostro esperto di sicurezza chimica

 

Servizi offerti

 

Informazioni utili